Veterinario per passione
Mi chiamo Simone Di Mauro e sono un Medico Veterinario. Ho scoperto di voler dedicare la mia vita agli animali quando, da bambino, ho capito che osservare la natura era più piacevole di correre dietro ad un pallone. Ho cominciato soccorrendo le lucertole ferite e, parecchi anni dopo, sono finito a rimuovere una neoplasia ad un pesce rosso (Carassius Auratus). Il passo non è stato di certo breve: mi ci sono voluti anni di studio e approfondimenti.
Lavoro come libero professionista a Catania e provincia, occupandomi di Medicina Interna e Chirurgia di cani, gatti e animali esotici. Specializzato in Fisiopatologia della riproduzione degli animali domestici, pratico la fecondazione assistita nei cani.
Dal 2009 sono ospite fisso della trasmissione televisiva di approfondimento medico-veterinario "Amici a 4 Zampe" condotta dalla giornalista Valeria Branca, in onda sulle emittenti Telesiciliacolor Rete8 (canale 18 Digitale terreste) e Telejonica (canale 285 Digitale Terrestre).
Esotici, nuovi animali da compagnia
Negli ultimi anni c'è stata una riscoperta del rapporto tra l'uomo e alcune specie animali, coinvolgendo non soltanto i tradizionali animali d'affezione ma anche un'infinita quantità di specie di uccelli, piccoli mammiferi, rettili, anfibi e pesci, che sono sempre più diffusi come animali da compagnia.
Secondo l'Eurispes (Istituto di Studi Politici Economici e Sociali), sono almeno sessantamila i rettili e trentamila le tartarughe nelle case degli italiani; centodiecimila gli uccelli esotici e tremila i grandi felini.
Sindrome Urologica Felina
Non è così semplice capire se il nostro gatto non si sente bene, sia per la sua natura tendenzialmente solitaria e quindi spesso fuori dal nostro controllo sia perché come tutti i felini è un animale che si adatta bene ai suoi disagi e si lamenta poco.
È quindi molto importante osservare con frequenza il nostro micio e fare attenzione ad eventuali cambiamenti del suo comportamento, spesso i gatti hanno la tendenza a nascondersi e ad interrompere ogni attività.
Una patologia piuttosto frequente in questa specie, subdola e molto pericolosa soprattutto nei maschi è la cistite.
La bella stagione...
Come ogni anno è arrivata la bella stagione ed anche per i nostri amici Pet l’estate rappresenta il momento dell’anno più piacevole, perché riescono a passare più tempo fuori a giocare, passeggiare con il proprietario, fare strage di lucertole, uccellini, ecc. Insomma, l’estate, è un vero e proprio paradiso in terra, ed infatti questa magnifica stagione è anche il periodo in cui i parassiti, quali pulci, zecche e flebotomi, sono più attivi.
La tentazione di un cucciolo in vetrina
Lui ti guarda con quegli occhi meravigliosi, dolcissimi, poi viene verso di te correndo, saltando ed anche sbandando un po’ perché è ancora un cucciolo e non riesce a mantenere la giusta andatura, poi si appoggia con le zampette anteriori sul vetro, ti guarda ed abbaia e scodinzolando ti fa capire che avrebbe bisogno di te…
Come si fa a non stringerlo forte sul petto per riempirlo di coccole?