Acariasi in Morelia Viridis
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Luglio 2012 20:11
L' Ophionyssus natricis è un ectoparassita ematofago.
Esistono oltre 250 specie di acari che infestano i rettili (serpenti, sauri e tartarughe), ma senza dubbio, l'Ophionyssus natricis è l'acaro più comune dei serpenti, e per tale motivo il più studiato.
· Ospiti: serpenti (selvatici /in cattività), occasionalmente sauri.
· Massicce infestazioni da acari (spt. in animali tenuti in cattività, per i piccoli spazi in cui sono tenuti) causano gravi quadri di anemia, disidratazione e talvolta portano a morte l'animale infestato.
· Gli acari possono essere dei vettori (vettori biologici) di altre malattie batteriche (es: Aeromonas hydrophila), virali, protozoarie, ecc.
L’animale è stato trattato con ivernmectina diluita in concentrazione terapeutica, come primo trattamento è stato effettuata una spugnatura si è proseguito con delle nebulizzazioni.